skin

Brescia, anche il gioco nel progetto sulla legalità della Polizia municipale

19 settembre 2023 - 16:51

Sono 1023 i ragazzi bresciani coinvolti nel 2023 dal progetto sul gioco d'azzardo realizzato dall'ufficio Educazione alla legalità della Polizia municipale.

Scritto da Redazione
Brescia - Polizia municipale - Corso sul gioco e dipendenza.png

C'è anche il gioco nel progetto realizzato dall'ufficio Educazione alla legalità della Polizia locale di Brescia.

"Il rispetto della legalità", spiega i responsabili del progetto nel presentare l'edizione 2023/2024, "è un filo rosso che deve accompagnarci nel corso di tutta la vita: è da giovani che si apprendono i valori che costituiscono le fondamenta della nostra società".

In quest'ottica la Polizia locale di Brescia, attraverso il suo Ufficio Educazione alla Legalità, porta avanti un progetto fin dal lontano 1976, anno in cui ha avuto inizio l’attività di educazione stradale nelle scuole del territorio. Un’attività informativa che nel tempo si è arricchita e oggi comprende, oltre all’educazione stradale, percorsi dedicati all’attività di sensibilizzazione e prevenzione in tema di bullismo e cyberbullismo, del graffitismo vandalico e, specificamente per gli istituti secondari di II grado, tematiche di forte attualità come l'uso di sostanze stupefacienti e il gioco d'azzardo.

Nello specifico il gioco è trattato nel progetto “Il gioco d’azzardo patologico: conoscenza del fenomeno e sua conseguenza”, che lo scorso anno ha coinvolto ben 1023 ragazzi di scuole medie e superiori (nel complesso i vari progetti hanno coinvolto 24.190 tra bambini e ragazzi). I ragazzi coinvolti sono quelli tra i 17 e i 19 anni, che frequentano le classi 4^ e 5^, coinvolti nell'iniziativa realizzata in collaborazione con la Cooperativa Fraternità Spazio off, che ha messo in campo personale esperto in materia.

La nuova edizione del progetto, per l'anno scolastico 2023/2024, è stata presentata oggi, 19 settembre, con il comando della Polizia locale che ha aperto alle scuole le adesioni ai singoli progetti,  da inviare entro il 31 ottobre 2023 via email all'indirizzo: edlegalita.polizialocale@comune.brescia.it.

 

Altri articoli su

Articoli correlati