skin

Malagò (Coni): 'Limiti al gioco hanno favorito illegalità'

13 febbraio 2025 - 16:32

In audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, il presidente del Coni, Malagò, torna a parlare di gioco.

Scritto da Redazione
Giovanni Malagò, presidente del Comitato olimpico nazionale italiano © Coni - Sito ufficiale

Giovanni Malagò, presidente del Comitato olimpico nazionale italiano © Coni - Sito ufficiale

“Io non voglio assolutamente, diciamo, interferire ma, visto che si parla di sport, mi sembra che al momento ci sono delle normative che cercano di circoscrivere di limitare un certo tipo di attività nei confronti del gioco d'azzardo, ed è dimostrato scientificamente almeno nel mondo del calcio, che questo ha alimentato un certo tipo di attività, chiamiamola parallela”.

A dirlo è Giovanni Malagò, presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, nel corso dell'audizione tenutasi oggi, 13 febbraio, di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

Relativamente all'incidenza della criminalità organizzata sulle scommesse, e sul monitoraggio esercitato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli sui passaggi di mano delle squadre e sui risultati in campo, incalzato dal senatore Federico Cafiero De Raho, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, Malagò aggiunge: “Esiste un organismo costituito con Adm, che si riunisce con una certa periodicità sulle segnalazioni pervenute su giocate anomale, puntate eccessive: automaticamente scatta un’inchiesta che vede Procura ordinaria e Procura dello sport agire di competenza. Questo organismo funziona. Spesso, al di là delle individuazioni sulle giocate anomale, se le giocate ovviamente sono non ufficiali è chiaro che è tutto più complicato”.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati