Merc.naz.le
|
1994
|
1995
|
1996
|
1997
|
1998
|
1999
|
Totale ricavi
|
578.207
|
636.262
|
672.803
|
706.440
|
728.642
|
770.044
|
Slot
|
220.750
|
277.744
|
318.729
|
343.603
|
357.155
|
380.985
|
% slot su tot.
|
38,18
|
43,65
|
47,37
|
48,64
|
49,02
|
49,48
|
Increm. ann.
|
|
|
|
|
|
|
Totale ricavi
|
|
58.055
|
36.541
|
33.637
|
22.202
|
41.402
|
Slot
|
|
56.994
|
40.985
|
24.874
|
13.552
|
23.830
|
% slot su tot.
|
|
98,17
|
112,16
|
73,95
|
61,04
|
57.56
|
Increm.ann.
|
|
|
|
|
|
|
Totale ricavi
|
|
10,04
|
5,74
|
5,00
|
3,14
|
5,68
|
slot
|
|
25,82
|
14,76
|
7,80
|
3,94
|
6,67
|
Merc.naz.le
|
1994
|
1995
|
1996
|
1997
|
1998
|
1999
|
Roul. Franc.
|
170.501
|
164.758
|
154.332
|
143.596
|
154.764
|
155.302
|
Fair roul.
|
23.150
|
24.216
|
27.967
|
42.480
|
42.715
|
50.027
|
Totale roul.
|
193.651
|
188.974
|
182.299
|
186.076
|
197.479
|
205.329
|
Chemin
|
56.182
|
58.509
|
57.533
|
58.719
|
59.301
|
58.643
|
30/40
|
28.673
|
26.316
|
28.629
|
32.747
|
28.109
|
25.880
|
Black j.
|
26.371
|
28.450
|
28.854
|
31.690
|
30.848
|
36.900
|
Slot mach.
|
220.750
|
277.744
|
318.729
|
343.603
|
357.155
|
380.985
|
Roul. amer.
|
42.792
|
46.171
|
46.971
|
43.358
|
42.236
|
44.115
|
Punto banco
|
3.221
|
3.340
|
3.985
|
4.129
|
5.905
|
9.253
|
craps
|
3.646
|
4.083
|
4.076
|
4.278
|
5.183
|
4.433
|
poker
|
2.921
|
2.675
|
1.727
|
1.846
|
2.426
|
4.506
|
Totale
|
578.207
|
636.262
|
672.803
|
706.440
|
728.642
|
770.044
|
presenze
|
2.404.000
|
2.488.077
|
2.456.366
|
2.462.806
|
2.312.177
|
2.393.757
|
Chi scrive è in pensione dal 1° gennaio del 2001, è per questo che la mia raccolta dati completa sul tipo di quella esposta che mi era stata utile in quanto dirigente sindacale si ferma al 1999. Anno, nel quale a fine agosto, fu inaugurata la seconda sede di Venezia a Ca’ Noghera.
Sicuramente da quanto precede si possono ricavare indicazioni sul come eravamo, ma, con la tabella che segue, credo di poter agevolare chi avrà la pazienza di verificare alcuni elementi ricavabili e confrontabili con gli anni seguenti, in specie l’evoluzione di alcuni giochi e il cammino inverso di altri.
Incidenza %
|
1994
|
1995
|
1996
|
1997
|
1998
|
1999
|
Roul. Franc.
|
29,49
|
25,89
|
22,94
|
20,33
|
21,24
|
20,17
|
Fair roul.
|
4,00
|
4,81
|
4,16
|
6,01
|
5,86
|
6,50
|
Totale roul.
|
33,49
|
29,70
|
27,10
|
26,34
|
27,10
|
26,66
|
Chemin
|
9,72
|
9,20
|
8,55
|
8,31
|
8,14
|
7,62
|
30/40
|
4,96
|
4,14
|
4,26
|
4,64
|
3,86
|
3,36
|
Black j.
|
4,56
|
4,47
|
4,29
|
4,49
|
4,23
|
4,79
|
Slot mach.
|
38,18
|
43,65
|
47,37
|
48,64
|
49,02
|
49,48
|
Roul. amer.
|
7,40
|
7,28
|
6,98
|
6,14
|
5,80
|
5,73
|
Punto banco
|
0,56
|
0,52
|
0,59
|
0,58
|
0,81
|
1,20
|
craps
|
0,63
|
0,64
|
0,61
|
0,61
|
0,71
|
0,58
|
poker
|
0,51
|
0,42
|
0,26
|
0,26
|
0,33
|
0,59
|
Totale
|
100,00
|
100,00
|
100,00
|
100,00
|
100,00
|
100,00
|
Chiaramente il confronto con gli ultimi anni dove si è potuto lavorare a pieno regime si può azzardare, ma se poniamo delle tappe intermedie diventa una migliore soluzione che, in ogni caso, necessita di buona volontà.
La difficoltà più grande è rappresentata dalla raccolta dei dati del mercato ma il raffronto anche con un solo casino può essere indicativo.
Consiglierei i seguenti periodi: dal 2005 anno in cui fu, mi pare, introdotto il divieto dal fumare sino al 2008 e dal 2014 al 2017. Dopo c’è la chiusura di Campione nel luglio del 2018 e il quadro relativo al 2019 non risulta agibile.
Ancora dopo abbiamo la pandemia e le chiusure imposte a salvaguardia della salute quindi, risultati incompleti e poco utilizzabili.
Ciò che maggiormente colpisce è come nel volgere di poco tempo le percentuali di incidenza del singolo gioco sul totale rappresentino un calo nei giochi tradizionali (roulette francese, chemin de fer e trente et quarante) a favore delle slot machines. Forse i mesi di apertura di Ca’ Noghera, da settembre a dicembre potrebbero aver influito, ma non più di tanto, sulla presente considerazione. L’affermazione dei giochi nuovi ad esclusione della fair roulette (punto banco e black jack) la troverete più avanti. Il gioco di dadi pare non attragga giocatori e, probabilmente, è anche il costo del lavoro a impensierire i gestori.
Nella speranza di essere stato utile rilevo, ancora una volta, l’importanza dell’incidenza del singolo gioco sul totale.
Quanto immediatamente precede, suggerito dall’esperienza, come più volte ho scritto, potrebbe essere completato con il conteggio, sia pure conoscendone la valenza statistica, del giocato rapportato alle presenze effettive.
Se nelle note giornaliere che solitamente accompagnano, per mio conto dovrebbero accompagnare, l’immissione in un programma di controllo completo il numero delle ore lavorate tavolo per tavolo e per totali, si potrebbe procedere a calcolare la resa effettiva di un gioco. Ciò, più che per altri, per le gestioni che credo abbiano un particolare interesse.
Così operando si ha una possibilità maggiore di una prima verifica in tema di ritorno dell’investimento per conoscere il gradimento da parte dei frequentatori e per poter procedere a ragion veduta in tema di adeguamento dell’offerta alla domanda, a mio avviso un pilastro della politica produttiva.
Ritorno all’argomento slot machines. Dal 1994 al 1998 si è registrato un incremento del 22,11 percento, dal 1994 al 1999 del 22,84 percento. Le presenze non hanno subito variazioni di eccessivo rilievo nel contempo rimane, mi pare interessante, un fenomeno da indagare non soltanto in campo nazionale ma in ogni singola casa da gioco.
È intuibile che, a datare dal 2007, un po’ per le mutate condizioni reddituali, un po’ per il progressivo incremento del gioco online che non incide sulle spese di trasporto, alcuni frequentatori di casinò abbiano trovato nelle macchinette il tramite per il loro divertimento. Ciò non toglie che un incremento come quello evidenziato sia oggetto di attento e mirato approfondimento.
Uno degli scopi che mi prefiggo con la presente pubblicazione è quello di fornire ai componenti la Commissione sul gioco pubblico, dopo che sarà nominata a seguito della composizione del nuovo Parlamento e sempre che ci sarà la volontà di istituirla di nuovo, la concreta possibilità di fare raffronti con la situazione di periodi più recenti. Tale modus operandi che mi sono permesso indicare permetterà ai commissari di avere una visione paragonabile usufruendo dei dati che, indubbiamente, tutti i rappresentanti delle attuali case da gioco, politici, amministratori e organizzazioni sindacali loro forniranno.