skin

Ippica, Pantano (Libertas): 'Riportiamo a Capannelle il Grande Steeple'

14 febbraio 2025 - 10:07

Il presidente di Libertas Andrea Pantano, soddisfatto per la ripresa delle attività dell'ippodromo di Roma, annuncia la sua disponibilità a illustrare nel dettaglio il progetto architettonico della sua società.

Scritto da Dd
Andrea Pantano, presidente Libertas.png

"Pronti a illustrare la versione architettonica del nostro progetto per l'ippodromo delle Capannelle anche per mantenere alta l’attenzione degli investitori".

A dirlo è Andrea Pantano, presidente di Libertas, a distanza di qualche giorno dalla proroga (temporanea) della gestione dell'ippodromo roma no, affidata dal comune a Hippogroup per garantire la prosecuzione regolare delle attività anche nel corso del 2025.

Pantano si dice soddisfatto per la ripresa dell’attivita "a vantaggio degli operatori e dei lavoratori che potranno, quindi, con serenita continuare a svolgere il proprio lavoro".

Ricorda quindi che "da oltre un anno lo statuto della Libertas e stato ampliato prevedendo tra le molteplici attivita anche l’organizzazione di eventi equestri ed ippici ed e quindi stata creata una squadra di appassionati di comprovata esperienza con il precipuo intento di inserimento nel mondo ippico".

Da mesi Libertas ha presentato la propria manifestazione di interesse per la gestione dell'ippodromo di Capannelle, riuscendo a coinvolgere  degli importanti investitori e collaboratori, continua Pantano, aggiungendo che il progetto di Libertas prevede "un cospicuo investimento sia per la riqualificazione dei due centri di allenamento, quello delle Capannelle e quello dell’Istituto, che per l’allestimento delle piste al fine di organizzare
nuovamente le corse ostacoli a Roma e quindi di riportare nella capitale la corsa piu antica d'Italia, il Grande Steeple di Roma".

Aggiunge quindi Pantano che, nel caso fosse il loro progetto ad essere scelto, "sarebbe nostra intenzione rafforzare le attivita gia presenti in ippodromo, quindi, quelle del galoppo piano e del trotto, incrementare con quella del galoppo in ostacoli e delle diverse attivita collegate al mmondo del cavallo nell’ambito del salto ostacoli, del concorso completo, del dressage e del polo, sfruttando tutte quelle aree dell’impianto sportivo ora non utilizzate."

Considerando che la procedura relativa alla Manifestazione di interesse sta procedendo a rilento, sottolinea tuttavia Andrea Pantano, "tale situazione rischia di far venir meno l’interesse all’iniziativa da parte degli investitori".

Dal mese di giugno del 2024, infatti, ancora non e stato possibile individuare se vi sia l’interesse pubblico e quale sia, eventualmente, il progetto scelto dal Comune di Roma per il confezionamento del successivo bando europeo.

Secondo il presidente di Libertas, quindi, "per mantenere alta l’attenzione nei confronti di coloro che hanno mostrato interesse nei confronti del nostro progetto" il progetto deve essere spiegato nel dettaglio sia a chi dovra valutarlo che e a chi otenzialmente potrebbe trarne beneficio, per tale ragione ritengo di mostrare la versione architettonica del progetto.

E chiude, Pantano, annunciando che "valuteremo, qualora ci rendessimo conto della volonta del Comune di accelerare tempi della procedura di rappresentare il nostro progetto nella sua interezza presso la nostra sede dello Stadio Olimpico."

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati