skin

Ippica, Pautasso (Hippogroup) su Capannelle: 'Pronti a garantire 130 giornate'

14 febbraio 2025 - 12:33

Il direttore generale di Hippogroup Roma Capannelle annuncia la ripresa delle corse all'ippodromo romano da lunedì 17 febbraio.

Scritto da Dd
@ph.  Domenico Savi (Hippogroup)

@ph. Domenico Savi (Hippogroup)

"Siamo pronti a garantire fin d’ora lo svolgimento di quasi 130 giornate di corse, tra cui alcuni appuntamenti assolutamente imperdibili, per dare continuità al lavoro dopo 56 anni e per non privare l’ippica italiana del più importante impianto nazionale".

Sono le parole di Elio Pautasso, direttore generale Hippogroup Roma Capannelle, che annuncia la ripresa delle corse all’Ippodromo Capannelle a partire da lunedì 17 febbraio, quando il prestigioso impianto di via Appia Nuova riaprirà le sue porte al pubblico "per una nuova entusiasmante annata di grande ippica".

"Con grande sollievo, ma anche enorme soddisfazione", esordisce Pautasso", possiamo finalmente ripartire, pronti a vivere tutti insieme le palpitanti emozioni degli straordinari appuntamenti in programma in questo 2025. Come già ribadito, malgrado le condizioni imposte da Roma Capitale per l’utilizzo dell’impianto e alle ristrettezze economiche relative ai finanziamenti concessi dal Masaf."
 
Pautasso anticipa così alcuni elementi di questo 2025 ippico alle Capannelle, sul quale anche il presidente di Libertas (una delle aziende candidate alla futura gestione dell'ippodromo) ha espresso soddisfazione, annunciando che già nella prima settimana saranno cinque i convegni in programma: martedì 18 (galoppo), mercoledì 19 (trotto), venerdì 21 (galoppo), sabato 22 (trotto). 

E poi la prima domenica di corse, in programma il 9 marzo, che inaugurerà la stagione della primavera ippica romana. Da ricordare poi domenica 13 aAprile con le prime listed, il Natale di Roma e il Circo Massimo. Quindi il 27 aprile ecco lo storico appuntamento dedicato alle Ghinee Italiane, due grandi classiche, il Regina Elena e il Premio Parioli, entrambe corse di gruppo III. 

La grande novità di questa stagione riguarda il Derby Italiano del galoppo, giunto alla 142esima edizione, che si svolgerà lunedì 2 giugno. Una decisione non particolarmente apprezzata dai diretti interessati.

"La scelta di programmazione del Nastro Azzurro da parte del Masaf", continua Pautasso, "ci sorprende per più di una ragione, ma siamo certi di poter dare vita comunque a una meravigliosa giornata di ippica. Speriamo di trovare il consenso del pubblico".

Nel celebre Derby Day, in cartellone anche il presidente della Repubblica (Gruppo III), e le listed Carlo D’Alessio, Tudini, Mauro Sbarigia e Alessandro Perrone. 

Sempre a proposito di galoppo il 26 novembre è in calendario un convegno con ben 6 listed (Roma Vecchia, Buontalenta Memorial Giuseppe Valiani, Divino Amore, Umbria, Rumon e Criterium Femminile) mentre la domenica successiva, il 2 novembre, sarà dedicata al Roma Champions Day, con in programma il Premio Lydia Tesio e Premio Roma (entrambe corse di gruppo II), il Premio Ribot memorial Loreto Luciani (corsa di gruppo III), oltre al Premio Alessandro e Guido Berardelli e al Nearco.

Per quanto riguarda il trotto, invece, appuntamento da non perdere domenica 1 giugno, con il Premio Triossi e il Premio Carena. Subito dopo la pausa estiva, il 20 settembre appuntamento all’Ippodromo Capannelle per le batterie del Derby e delle Oaks, quindi il grande weekend 11-12 ottobre: il sabato dedicato ai Criterium e la domenica riflettori puntati sulla 98^ edizione del Derby Italiano del Trotto, le Oaks e il Premio Turilli.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati